Questo è l’epicentro dell’industria europea della cellulosa, della carta e degli imballaggi. È qui che potrai creare legami con figure influenti e comprendere i mercati come mai prima d’ora, con l’aiuto dei migliori analisti ed esperti. Unisciti a noi per un workshop dinamico e pratico, su misura per 40-45 stakeholder del settore lungo tutta la catena di fornitura. Questa sessione intima ma di grande impatto sarà caratterizzata da un mix di presentazioni coinvolgenti, tavole rotonde, sessioni di brainstorming interattive e forum aperti, tutti volti a promuovere la collaborazione e scoprire approcci innovativi alla conformità. Lascia l’azienda dotata di informazioni utili e di una comprensione completa di come prosperare in mezzo ai cambiamenti normativi.
La Shanghai Pulp Week è un evento industriale internazionale con la scala più ampia, il maggior numero e più alto livello di partecipanti nel settore globale della cellulosa e della carta. Si svolge a Shanghai la terza settimana di ogni marzo.
La Shanghai Pulp Week è supportata congiuntamente dalle aziende leader a livello mondiale nei settori della cellulosa e della carta, della logistica, del commercio, degli investimenti e della consulenza. Ha formato partenariati strategici a lungo termine con i maggiori produttori di cellulosa su larga scala, fornitori di cellulosa, commercianti, fornitori di servizi e agenzie di consulenza, tutti sponsor della Shanghai Pulp Week.
Plasmare il futuro del tissue
Essendo il più grande evento dedicato all’industria del tissue a livello mondiale, Tissue World Düsseldorf è più di una fiera commerciale: è il luogo in cui la nostra comunità si unisce per dare forma al futuro del tessuto. Leader di settore, innovatori e decisori convergono per costruire relazioni, condividere conoscenze e far avanzare il business.
COMING SOON…..
L’AIAC è l’associazione degli agenti, dei commercianti e degli uffici commerciali locali delle maggiori aziende produttrici di pasta di cellulosa operanti in Italia. L’associazione è stata fondata nel gennaio 2000. Gli scopi principali dell’AIAC sono la difesa degli interessi comuni dei soci; per rispondere ai problemi comuni che si presentano di volta in volta; stabilire buoni rapporti con le altre associazioni sia di produttori che di utilizzatori; migliorare i servizi nell’interesse dei soci e dei clienti; rappresentare i soci nelle eventuali controversie che ledano gli interessi generali dell’associazione.